Visualizzazione post con etichetta patata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta patata. Mostra tutti i post

mercoledì 23 maggio 2012

Svezzamento - Durante il sesto mese in sintesi


9 Aprile
  • introdotta farina di riso
  • introdotte verdure del brodo (carota e patata) frullate
10 Aprile
  • introdotti broccoletti solo nel brodo
19 Aprile
  • introdotto finocchio sia nel brodo che con carote e patate frullate
21 Aprile
  • introdotto omogeneizzato di pera
23 Aprile
  • introdotto omogeneizzato di vitello
24 Aprile
  • introdotte bietole
26 Aprile
  • introdotto semolino di grano duro
29 Aprile
  • introdotto parmigiano
03 Maggio
  • introdotta insalata
07 Maggio
  • introdotto omogeneizzato di tacchino e fagiolini
09 Maggio
  • introdotta mela cotta al vapore

Svezzamento - Durante il sesto mese


9 Aprile
Sarà perchè ufficialmente compie 6 mesi, sarà perchè qualcosina a piccole dosi è stata già introdotta, sarà perchè adesso non mi sembra più di subire un rifiuto se la mia piccolina mangia la pappa, sarà perchè finalmente la bronchite è una questione archiviata, credo che il vero e proprio svezzamento per noi comincia oggi.
Alle 20 la pappa è servita, oggi tante novità per la nostra bimba.
  • 1 carota 1 patata in 400 gr acqua per fare il brodo.
  • Utilizzato 150 gr di brodo filtrato
  • ad occhio (tra i 25 e 30 gr) farina di riso.
  • 1cucchiaino di olio extra vergine di oliva
  • 40 gr di coniglio cotto al vapore
  • metà della patata e metà della carota frullate
In quaranta minuti ne sono spariti dal piatto 90 gr.
Certo non tutta la pappa è andata a segno, parecchio è finita qui e li per la cucina, un altro pò è stata usata a mò di gel per capelli; rispetto al solito però ci sembra una bella conquista.

10 Aprile
La pappa è stata preparata come ieri, quindi a base di farina di riso e coniglio, ma nel brodo abbiamo aggiunto dei ciuffi di broccoletto; ci è sembrato prematuro tritarli con le altre verdure però pensiamo di aver aggiunto un pò di sapore sperando di non avere male al pancino...verificheremo se è vero o solo una leggenda metropolitana che ai bambini i broccoletti non si danno che fanno troppa aria nel pancino.
L'orario della pappa è stato abbastanza infelice, poichè Baby birba dorme e ciuccia ad orari totalmente liberi oggi le andato di dormire dalle 18alle 21 e quindi ha cenato tardi.
Il responso finale comunque indica 80 gr e siamo abbastanza compiaciuti e soddisfatti.

11 Aprile
Cena identica alla sera precedente, quindi con il broccoletto inserito nel brodo ma non nelle verdure frullate, anche stasera ne ha mangiati 70 gr.
Forse con qualche moina riusciremmo a farla mangiare di più, ma siamo dell'idea, per adesso almeno, che debba vivere il cibo con serenità e non mangiare perchè è distratta.
L'aver introdotto le verdurine frullate rende la pappa un pò più densa e a nostro parere anche più buona.

12 Aprile
Oggi mi sono pentita di aver introdotto i broccoletti, non tanto perchè abbiano prodotto chissà che danni ma perchè mi sembra di correre troppo. Mi sto facendo prendere dalla mania di inserire troppe cose in poco tempo?Rallento un attimo.
Oggi si torna a patate e carote, si frullate, ma senza altre verdure aggiunte.
Coniglio ancora disponibile quindi coniglio come carne. Per la farina ho deciso che mais e tapioca non la ricompro più, sembra gradire molto più il riso e anche io devo dire che assaggiando la pappa con la farina di riso mi sembra più saporita. Fino ad adesso neanche il temuto effetto stringente del riso si è fatto vedere!
La cena è stata abbastanza serena e tranquilla e anche se si è sporcata un pò di più dal piatto iniziano a mancare dosi consistenti di pappa, stasera ben 120 gr!
La pappa la stanca non poco, da quando mangia la sera ha sonno molto prima e di solito quando finisce la pappa desidera addormentarsi.

13 Aprile
Oggi è stata una giornata molto faticosa, non tanto per me quanto per lei che ha deciso che aveva da rotolarsi a tutti i costi. E' stata gran parte del tempo in cui è sveglia a cercare di girarsi su un fianco e alla fine ci è riuscita, in tardo pomeriggio ecco che da pancia in giù ben sorretta sulle manine si da un colpo di reni che anzichè farla ondeggiare e basta è abbastanza forte da ribaltarla, et voilà si ritrova a pancia in sù.
Pensavo che dopo una giornata così stancante avesse una fame da leone e invece forse la stanchezza? La pappa era la solita, farina di riso coniglio e verdurine frullate, ma lei ne ha voluti solo 80 gr.

14 Aprile
Stasera ho apportato una variante alla pappa, poichè è giusto introdurre nuovi alimenti ma è anche giusto non riporre nel cassetto quelli già provati, stasera ritorniamo al pollo, omogeneizzato come sempre, così potrà anche alternare i gusti e con sapori diversi sarà attratta dalla pappa ancora di più.
Quindi stasera pollo al posto del coniglio e niente verdurine frullate, risultato 75 gr di pappa in 30 minuti.

15 Aprile
Inizio a pensare che la domenica la sbattiamo troppo questa bimba.
La mattina non le facciamo fare il pisolino perchè la portiamo fuori con noi a prendere il caffè, poi la catapultiamo dai nonni per pranzo, poi il pomeriggio una passeggiata o un giro al centro commerciale ci scappano quasi sempre e lei la sera della domenica di solito è stanca morta.
Oggi la pappa era uguale a ieri ma ne ha presi solo 60 gr e poi si è addormentata subito, stravolta dal sonno.

16 Aprile
La pappa si stasera è stata identica a quella di ieri sera e ne ha presi 100 gr.
Non avevo voglia di frullarle le verdure, ma si può?
Ho qualche difficoltà ad alternarle gli alimenti e gestire contemporaneamente l'introduzione delle cose nuove...ci penso su vediamo che strategia riesco ad elaborare..

17 Aprile
Stessa pappa di ieri, oggi non è che non avevo voglia di frullare le verdure, mi sono proprio dimenticata! Mangia un pò prima la sera, intorno alle 19 perchè dopo ha molto sonno, stasera è andata così così...ne ha presi solo 50 gr.
Oggi festeggiamo la fine del primo pacco di farina di riso!
A far due conti questo pacchetto di farina di riso è durato 9 giorni e per fortuna nessuno degli effetti collaterali che temevano.
Domani andremo a comprare altra farina di riso, anche se questa della linea zero-tre bio non ci è dispiaciuta per niente.
Oggi è stata molto carina perchè quando le son cadute le chiavi dal seggiolone anzichè guardare nel vuoto come se si fossero disintegrate, ha guardato giù proprio dove erano cadute!

18 Aprile
Forse abbiamo trovato la farina di riso che fa per noi, contiene solo farina di riso biologico e vitamina B1, costa circa due euro e il marchio carrefour ci da una certa garanzia.
La pappa di oggi vede quindi questa new entry e il solito mezzo vasetto di pollo.
Per le verdure ahimè mi si è rotto il mixer e se mi conosco so già che ci metterò una vita a comprarne un altro. Specialmente poi che ho sempre voluto uno di quei super-robot da cucina...potrei cogliere l'occasione e rimediare.
Di schiacciarle a mano non mi fido, ho paura che rimanga qualche pezzetto e che la bimba si strozzi. Sono la prima mamma al mondo che non vuole dare le verdure alla figlia!
Oggi pomeriggio abbiamo fatto merenda con 20 gr (1/4 di vasetto) di mela, ci ha messo mezzora per prenderlo e il gusto acido le faceva venire i brividi, che carina!

19 Aprile
Oggi abbiamo ripescato un vecchio tritatutto che ci aveva regalato mia mamma, così almeno possiamo provare a tritare le verdure, anche se a dirla tutta non ci piace molto perchè è grande e quindi per tritare una carota e una patata occupa poi mezza lavastoviglie solo lui!
La pappa oggi è stata spostata al pranzo, noi proviamo varie cose finchè non troviamo quella che ci sembra dia risultati migliori o che a parità di risultati ci dia meno sforzo.
Oggi abbiamo introdotto il finocchio, sia nel brodo che nelle verdure, la pappa è stata quindi:

  • 1 carota 1 patata 1 pezzettino di finocchio in 400 gr acqua per fare il brodo.
  • Utilizzato 200 gr di brodo filtrato
  • ad occhio (tra i 25 e 30 gr) farina di riso.
  • 1cucchiaino di olio extra vergine di oliva
  • 40 gr di omogeneizzato di pollo
  • 6 cucchiaini di verdure frullate
La pappa è durata al solito 45 minuti verso mezzogiorno e ne ha presi 80 gr.
Al pomeriggio verso le 16 abbiamo di nuovo dato un pò di mela, anche oggi solo 20 gr.
Poco male il resto lo ha mangiato la mamma e devo dire che era proprio buono.

20 Aprile
Dal punto di vista della pappa iniziamo ad essere un pò preoccupati.
Oggi la pappa era identica a ieri eppure lei ne ha presi solo 50 gr e pure malamente.
Pomeriggio niente frutta, non era proprio in vena di mangiare.
Abbiamo deciso di spostare ufficialmente tutto al pranzo perchè la sera si addormenta alle 21 e abbiamo paura che abbia difficoltà a digerire mangiando poco prima.
Certo la pappa è insipida, niente sale e niente parmigiano.
Mio marito sostiene che un pò di parmigiano potremmo aggiungerlo...mia suocera ha confessato che lei ne grattugiava di parmigiano per rendere il tutto più invitante...

21 Aprile
Povera piccola la piscina la stressa troppo, quando finiamo le lezioni si addormenta sul fasciatoio e a casa indovinare a che ora farla mangiare, che non sia troppo stanca altrimenti la pappa si trasforma in tragedia, è un miracolo.
Le abbiamo dato a mezzogiorno 20 gr di omogeneizzato alla pera e poi alla sera quando si è svegliata piangendo alle 21 (eh si ha sfalsato l'ora della nanna) le abbiamo dato 30 gr di omogeneizzato di pollo e basta.

22 Aprile
Oggi abbiamo portato per la prima volta la nostra bimba al mare, lei ha preso i suoi soliti quasi 200 gr di latte prima di partire alle 8:30 ha fatto un bel pisolo lungo il tragitto e poi li ha preso del latte un paio di volte. Sembrava piacerle comunque prendere il latte guardando il mare. Devo dire anche la mamma, forse è stata più rilassante per me che per lei...mi stavo addormentando anche io mentre la allattavo abbracciata a mio marito guardando il mare.
Noi ci siamo rilassati molto e devo dire che pensavo fosse peggio andare via con lei, avevo paura di molte cose ma in realtà è stata solo una giornata molto tranquilla, per noi, lei probabilmente si è stancata troppo perchè appena arrivati a casa alle 18:30 circa ha fatto la cacca (confermando che lei fuori non la fa) e poi si è addormentata alle 19 e ha dormito tutta la notte svegliandosi solo alle 2 e alle 5 per ciucciare velocemente. Quindi oggi niente pappa.

23 Aprile
Alle 12, nonostante avesse dormito solo un'ora durante la mattinata, le ho dato la pappa.
Con una novità, oggi vitello!
Abbiamo provato l'omogeneizzato di vitello carrefour. La pappa è stata preparata sempre con 150 gr di brodo vegetale e sono state utilizzate patate carote e finocchio, poi farina di riso, olio e mezzo vasetto di vitello. A me è piaicuta più del pollo e devo dire anche a lei perchè sembrava mangiare con più gusto e 100 gr sono andati via senza troppe tragedie. Anche se aveva sonno perchè poi si è addormentata.
Verso le 16:30 i soliti 20 gr di omogeneizzato mela e poi via sul tappeto per mettersi a pancia in giù da sola e abbozzare uno strisciamento all'indietro!

24 Aprile
La mattinata non è iniziata nel migliore dei modi.
Baby birba era insolitamente agitata e piagnucolona. Per evitare di preparare e buttar via pari pari la pappa ho provato a darle la frutta e così alle 11:45 ho provato a darle l'omogeneizzato alla mela.
Provato appunto, perchè non ne voleva sapere. Così la pappa è stata shiftata a cena, oggi abbiamo introdotto le bietoline, la nostra pappa è stata quindi:
  • carota patata 1 pezzettino di finocchio e qualche foglia di bietola in 400 gr acqua per fare il brodo.
  • Utilizzato 150 gr di brodo filtrato
  • ad occhio (circa 25gr) farina di riso.
  • 1cucchiaino di olio extra vergine di oliva
  • 40 gr di omogeneizzato di vitello
  • 5-6 cucchiaini di verdure frullate
Ne ha presi 80 gr e poco dopo, alle 20:30 a nanna.

25 Aprile
Oggi siamo stati in casa perchè era festa e quindi si è cimentato il papà con il pappa!
Gli ho detto:" Fai tu?" e lui:"Se proprio devo!"
Ho pensato fosse utile che anche lui passasse quello che passo che io ogni giorno, la bimba è buona io sono una molto tranquilla (pure troppo a sentire mamma suocera &co), però l'ora della pappa è uno stress anche per me, più che per quello che si deve fare che è comunque impegnativo, per me è difficile cercare di capire quando non è stanca. Il papà è riuscito abbastanza bene nel suo intento e se è vero che dal piatto ne mancavano 60 gr è anche vero che quelli di mio marito erano tutti andati dove dovevano e non c'era una macchia nè sul tavolo nè sul seggiolone ed anche il bavaglino sembrava quasi pulito!
Pomeriggio niente frutta perchè siamo stati in giro, prima a prendere il caffè con i nonni e poi a fare due passi.

26 Aprile
Oggi pappa a cena, la mattina siamo state in ospedale per una mia visita prenotata da tempo e quindi siamo uscite di casa alle 10 e rientrate alle 13. A saperlo potevo preparare ieri il brodo ma non pensavo di rientrare così presto. La pappa l'abbiamo preparata alle 19:00 e stasera dose piena, perchè abbiamo introdotto il tanto temuto glutine:
  • carota patata 1 pezzettino di finocchio e qualche foglia di bietola in 400 gr acqua per fare il brodo.
  • Utilizzato 200 gr di brodo filtrato
  • ad occhio (circa 25-30gr) semolino di grano duro.
  • 1cucchiaino di olio extra vergine di oliva
  • 40 gr di omogeneizzato di vitello
  • 60 gr di verdure frullate
Devo dire che non pensavo, ne ha presi 100 gr. Poi poco dopo è andata a letto ed ha dormito filato fino alle 5 del mattino.

27 Aprile
Oggi la pappa, identica a ieri, è stata servita alle 11! Infatti ne ha presi solo 70 gr.
Siamo andate a pranzo fuori con il papà e poi ci siamo preparati per partire.
Eh si andiamo qualche giorno sai miei genitori in Sicilia. D'altra parte ce lo ha consigliato lo stesso dermatologo che l'aria di mare ci fa bene.
Pensavo peggio e invece anche se per noi ci siamo portati pochissime cose siamo riusciti a far stare tutto nel bagaglio a mano. Anche qui apriti cielo, io volevo portare un trolley (di quelli con le dimensioni apposta per l'aereo) con le cose della bimba e un borsone (quello della piscina per intenderci) con le nostre cose. Il mio semplice marito invece era dell'idea che anche se consentito era troppo!Quindi siamo partiti con solo il trolley e una borsa a tracolla con dentro la macchina fotografica e i documenti e poco altro...e vabbè per amore questo e altro! Il viaggio è andato abbastanza bene, temevo per la bimba e invece ha dormito come un ghiro e come si sa l'ho attaccata al seno al decollo e all'atterraggio per non farle sentire troppo il cambio pressione. Siamo arrivati all'una di notte all'aeroporto, a casa alle 02:30 (del mattino ovviamente!) ma baby non ha battuto ciglio.

28 Aprile
Nonostante il trambusto la piccolina si è svegliata alle 09:00 e ha pure fatto la cacca. Eh si perchè temevamo per la cacca visto che raramente la fa fuori casa, per fortuna si è ambientata senza problemi. Per non creare troppo fastidio ai nonni abbiamo deciso di portarci gli omogeneizzati da casa e utilizzare solo carote e patate.
Abbiamo infatti scoperto che la nonna, tutta emozionata perchè era la prima volta che la loro nipotina andava a trovarli, ha fatto il giro dei contadini dei dintorni per assicurarsi le carote e le patate più genuine della zona (si si ha anche verificato con i contadini che non avessero pesticidi o cose simili...in pratica ha comprato da chi si fa l'orto per se!). Ci sembrava già abbastanza avere patate e carote.
Alle 12:30 la pappa era servita, abbiamo utilizzato mezzo omogeneizzato di pollo il semolino l'olio e le verdure appunto. Ha mangiato 90 gr anche se ho notato che era molto come si può dire "frivola" ecco si frivola è la paura giusta; prendeva la pappa con le mani e la lanciava.
Mio marito era alquanto nervoso e onestamente anche io, avevamo tutti i parenti a guardare come mangia la piccola! Nonni in prima fila, zii nelle retrovie e quindi lei accortasi di essere la star faceva le bizze. In compenso nessuno ha criticato il nostro operato, almeno quello!
Al pomeriggio ha preso 40 gr di omogeneizzato alla pera.

29 Aprile
Abbiamo fatto la prova che volevamo fare da tempo, pranzo libero!
Si le abbiamo fatto fare cosa voleva, la pappa è stata preparata come ieri, forse era più densa.
Lei si metteva le mani in bocca e poi nel piatto. Dal piatto ne mancavano 180 gr, certo la quantità finita per terra era notevolmente di più ma non poi così tanto, pensavo peggio. Come mi ha fatto notare mio marito la pappa era forse troppo densa, sembrava un mega gnocco alla romana!
Quasi dimenticavo, ci hanno fatto trovare una forma di parmigiano super stagionato e quando ho detto: "Ma noi non lo mettiamo", la mia mamma mi ha risposto: "Lo so, ma non volevo correre il rischio che ti servisse e non ci fosse!".
Ci siamo decisi a metterne un paio di cucchiani, in effetti ormai la bimba ha sei mesi e mezzo.
Vedremo se ci sarà di nuovo del verde...
Al pomeriggio ha mangiato i soliti 40 gr di omogeneizzato di pera.
Stamattina l'abbiamo portata al mare e ha gradito molto, il mare di fine aprile è sicuramente uno spettacolo unico a tratti triste per chi come me ogni tanto soffre di nostalgia.

30 Aprile
Oggi la pappa è stata preparata con 160 gr di brodo (sempre solo patata e carota)
un pò di semolino, qualche cucchiaino di verdure passate, un omogeneizzato di vitello, olio e parmigiano. Ne mancavano dal piatto 150 gr anche se la piccolina a tratti sembrava strozzarsi. Forse pensando che le piacesse di pià densa ho esagerato con la quantità di semolino.
Nel pomeriggio ha preso quasi tutto il vasetto di omogeneizzato di pera.
Devo dire che in questi giorni pensavo avesse dei problemi a mangiare o dormire e invece i bimbi ci dimostrano sempre che li sottovalutiamo.

01 Maggio
Per prendere l'aereo ci siamo svegliati alle quattro del mattino e anche se ha dormicchiato sia in macchina verso l'aeroporto sia nella sala d'aspetto sia in aereo, la pappa non l'abbiamo fatta. Siamo arrivati a casa alle 11 del mattino, le abbiamo fatto il bagno lei ha fatto la cacca e poi ha dormito ininterrottamente dalle 14:30 a mezzanotte, ora in cui si è svegliata affamata. E quando dovevamo farla la pappa? Temevamo che dopo aver dormito tutto quel tempo non si addormentasse più e ci facesse passare una brutta a noi e invece ha mangiato poi si è riaddormentata e anche se si è svegliata ancora alle 2 e alle 5 si può dire che ha dormito quasi normalmente, povera piccola come era stanca.

02 Maggio
La mattina si è addormentata alle 11:30 e si è svegliata alle 13:00, io ero stanca e non avevo preparato il brodo (a volte mi sento una mamma di niente) e quindi ho pensato pappa stasera, poi siamo andati a fare la spesa quando mio marito è tornato dal lavoro e siamo arrivati a casa tardi e niente pappa oggi (che mamma!)le ho dato mezzo vasetto di omogeneizzato di pera e per oggi è andata così.

03 Maggio
Dato che ultimamente aveva preso a fare dei strani versacci, come se si strozzasse, mi son fatta prendere un pò dalla paura e sono ripassata alla cena; così nel pomeriggio ha preso mezzo vasetto di omogeneizzato mela-pera e alle 20 le ho preparato la pappa con un nuovo inserimento:

  • carota patata qualche foglia di bietola qualche foglia di insalata in 400 gr acqua per fare il brodo.
  • Utilizzato 100 gr di brodo filtrato
  • ad occhio (circa 25-30gr) farina di riso.
  • 1cucchiaino di olio extra vergine di oliva
  • 80 gr di omogeneizzato di vitello
  • qualche cucchiaino di verdure frullate
  • 1 cucchiaino di parmigiano

Ne ha presi solo 85 gr, ma ci accontentiamo...

04 Maggio
La pappa è stata preparata come ieri con la differenza che al posto del vitello abbiamo dato l'omogeneizzato di pollo, ne ha presi solo 60 gr e forse era eccessivamente densa, ad un certo punto sembrava stesse per strozzarsi e ci siamo impauriti non poco. Faceva come per vomitare...non sapevo che fare e mi sono sentita in colpa per averle dato la pappa troppo densa. Pensavo le piacesse di più ma nel tentativo di farle del bene forse ho fatto male, non dovrei avere inventiva e attenermi rigorosamente a quello che dice il pediatra?

05 Maggio
Oggi abbiamo comprato il seggiolone per l'auto e siamo arrivati a casa tardi e non le abbiamo dato la pappa. La verità è anche che non so che fare, non voglio che si strozzi ma volevo farle la pappa più buona e adesso non so che fare, non so cosa prepararle e come.

06 Maggio
A pranzo prima di andare dai nonni le abbiamo preparato la pappa con il tacchino ma non ne ha voluto proprio sapere, si vede che ha sentito che avevamo fretta o magari era semplicemente in un momento no, non c'è stato verso. Così a cena abbiamo (ha, in realtà è mio marito che smania per farla mangiare) deciso di darle qualcosina; magari qualche ricettina diversa ho pensato...mica è per forza che devo farle il pappone con il brodo e le farine...stasera purè:
2 patate piccole bollite e schiacciate con la forchetta, olio e parmigiano.
Noi praticamente abbiamo mangiato la stessa cosa, gliene abbiamo dato 25 gr perchè ci è presa la paura che fosse rimasto qualche pezzetto di patata (non l'abbiamo frullata...chissà perchè poi)...era molto più buono della solita pappa ed in effetti poi lei sembrava gradire di più.

07 Maggio
Abbiamo pensato di ripassare a cena alla pappa, i carboidrati le servono. Nel pomeriggio aveva preso solo due cucchiaini di omogeneizzato mela-pera, per la sera la pappa è stata così:
  • carota patata fagiolini in 400 gr acqua per fare il brodo.
  • Utilizzato 100 gr di brodo filtrato
  • ad occhio (circa 25-30gr) semolino.
  • 1cucchiaino di olio extra vergine di oliva
  • 40 gr di omogeneizzato di tacchino
  • qualche cucchiaino di verdure frullate
  • 1 cucchiaino di parmigiano

Ne ha presi due cucchiaini e si strozzava...e mio marito mi ha fatto notare che era troppo densa. Ho provato a mangiarne un pò io e si appiccicava da tutte le parti! Povero tesoro mio, certo che potevo assaggiarla prima questa pappa mi sarei resa conto prima del problema. Da qui un importante lezione, un assaggio prima si deve fare sempre. Le abbiamo dato tre cucchiaini delle verdure passate e almeno un pò ha mangiato.

08 Maggio
Abbiamo pensato che a pranzo digerisce meglio. Io personalmente penso di aver toccato il fondo, adesso ho disobbedito anche alla più banale delle regole ossia quella di inserire un elemento alla volta; non so perchè ma sto andando nel pallone ed è strano perchè io non sono così, sono precisa ma non vivo le cose con angoscia e invece adesso sbaglio a inserire gli alimenti e non riesco a trovare il tempo per preparare un brodino!
La pappa sarà molto liquida così lei non correrà il rischio di soffocarsi; per imparare a mangiare c'è tempo. Oggi quindi la pappa è stata a pranzo è stata così preparata:

  • carota patata fagiolini in 400 gr acqua per fare il brodo.
  • Utilizzato 100 gr di brodo filtrato
  • ad occhio (circa 25-30gr) semolino.
  • 1cucchiaino di olio extra vergine di oliva
  • 40 gr di omogeneizzato di pollo
  • qualche cucchiaino di verdure frullate
  • 1 cucchiaino di parmigiano

Il pranzo è iniziato alle 11:45 ed è terminato alle 12:30, la pappa più che molle era liquida, sembrava un succo di frutta al pollo (Bla), comunque lei lo buttava giù senza avere più quelle strane smorfie pre vomito e questo ci è bastato, diciamo anche che ne ha presi 120 gr, quindi proseguiamo così. Colava brodino al pollo da tutte le parti quando abbiamo finito, era sorridente però.

09 Maggio
Oggi la nostra bambina compie sette mesi e le abbiamo preparato la pappa in modo un pò diverso:

  • Due cucchiai di acqua
  • 30 gr di latte
  • ad occhio (circa 25-30gr) semolino.
  • 1cucchiaino di olio extra vergine di oliva
  • 40 gr di omogeneizzato di pollo
  • qualche cucchiaino di verdure frullate (carota, patata e fagiolini)
  • 1 cucchiaino di parmigiano
Anche oggi la consistenza era praticamente liquida e lei ne ha presi 80 gr.
Questa nuova consistenza aiuta lei a non strozzarsi (e scusate se è poco) ma sulla quantità non ha effetto, lei ne prende circa 100 gr, sempre.
Nel pomeriggio new entry, la mela era vera.
Mi spiego meglio, ho trovato le mele del trentino biologiche e allora mi sono lanciata, perchè no?
Ho cotto la mela al vapore poi l'ho frullata e quando l'ho proposta alla mia bimba devo dire che ha gradito molto, ne ha presi 40 gr, io ne ho preso qualche cucchiaino mentre lo davo a lei e devo dire che mi è piaciuta più dell'omogeneizzato.

martedì 22 maggio 2012

Svezzamento - Le prime tre settimane in sintesi

giorno 1 - 17 marzo prima pappa
  • 1 carota 1 patata in 400 gr acqua per fare il brodo.
  • Utilizzato 200 gr di brodo filtrato
  • ad occhio (tra i 25 e 35 gr) farina di mais e tapioca.
  • 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva
giorno 3 - 20 marzo
  • aggiunto 1 cucchiaino di parmigiano
giorno 7 - 24 marzo
  • eliminato il parmigiano
giorno 8 - 25 marzo
  • aggiunto mezzo vasetto di omogeneizzato di pollo
  • primo sorso d'acqua
giorno 15 - 1aprile
  • introdotto coniglio cotto al vapore

Svezzamento - Le prime tre settimane

Sabato 17 Marzo
Ci siamo! Abbiamo iniziato. Abbiamo preparato la prima pappa della piccolina.
Forse il giorno non è stato molto azzeccato; il diciassette non porta bene, la bimba non ha cinque mesi e mezzo come da precedenti trattative sancite da un accordo con la mia dolce (leggi impaziente) metà. Stamattina abbiamo fatto la prima lezione di acquaticità e la bimba era stravolta dalla stanchezza...Comunque armati di quanto avevamo comprato in precedenza (cucchiaini, piattini etc..) e non potendo più tergiversare sullo studio degli ingredienti della pappa che si protraeva ormai da qualche giorno, abbiamo completato il necessario comprando la polverina (quell'intruglio fatto di riso mais tapioca in quantità variabili a seconda della marca). Questo perchè mio marito-sempre impaziente-diceva:
"Non è che perchè la compriamo la dobbiamo utilizzare subito...la mettiamo in casa così quando serve c'è già".
Io che lo conosco da un decennio circa sapevo già dove saremmo andati a parare e successivamente i fatti mi diedero ragione, anche se i trattati internazionali di negoziazione avevano fissato la data inizio a cinque mesi e mezzo (eravamo partiti 10 a 2 all'inizio per poi scendere/salire a 6 a 5 ulteriormente mediato con cinque e mezzo). Abbiamo comprato anche il necessario per fare il brodo; per un attimo ho avuto la speranza che non ci fossero prodotti idonei per la bimba e "purtroppo" ho detto:
"senza la carota e la patata biologica non si può..."
quando lui mi guarda come per dire:
"guarda che anche io ti conosco da un decennio"
agguanta un sacchetto che riporta la dicitura "patate di Alessandria" un pacchetto con su scritto: "carote 100% italiane" e si avvia alla cassa.
Appena usciti dal supermercato con la confezione-che io non avrei voluto comprare perchè non era come dicevo io (perchè cercavo scuse secondo lui cercando una miscela inesistente!) mi sento dire:
"Magari iniziamo stasera...no no scusa..settimana prossima".
Ovviamente tempo di arrivare a casa e si era deciso che si aveva da iniziare...io controvoglia e il papà sovraeccitato. Se la immaginava già all'università!
Prima di preparare il brodo però abbiamo avuto un breve incontro per decidere se l'acqua doveva bollire per un'ora o si doveva dimezzare o bollendo per un'ora si sarebbe dimezzata.
La risposta esatta è che l'acqua bolle circa un'ora e in quell'ora si dimezza.
Alle 19:15 mentre sul tavolo c'erano i nostri piatti vuoti e bicchieri pieni; sono contraria all'alcool in gravidanza e allattamento ma dato che secondo me stavo per perdere mia figlia mezzo bicchiere di prosecco ci stava tutto; inizia una scena da film western: lui le mette il bavaglino in plastica comprato sempre nello stesso pomeriggio, io mi avvicino con il cucchiaino piano piano verso la bimba..lei si fa mettere il cucchiaino in bocca mentre un pò con la lingua spinge la pappa in fuori, Inizia un pacato scambio di opinione tra coniugi:
"Vedi, dico io, ha ancora il riflesso di estrusione, non va, no no no."
"Ma cosa è il riflesso di estrusione? Ma non vedi che l'ha presa quasi tutta?"
"Ma che dici è tutta qui sul bavagliolo"...
Abbiamo continuato così per qualche minuto con la bimba che ci guardava perplessa nonostante, proprio per non impaurirla, i toni fossero quasi normali; a malincuore dovevo ammettere che si il riflesso di estrusione c'era ma anche che Baby birba aveva preso il cucchiaino e lo aveva leccato..e sembrava oggettivamente interessata alla cosa, abbiamo deciso di dargliene appena un'altro cucchiaino e poi basta.
Sul poi basta ci sarebbe molto da dire, diciamo solo che il frettoloso marito ha sempre sostenuto che era meglio iniziare prima per andare piano piano. E ci siamo capiti.
La bambina si è addormentata tranquillamente come tutte le altre sere mangiucchiando una decina di minuti dopo la pappa e una decina di minuti con fare lento verso le 22.
Per farla breve la nostra prima pappa è andata così:
  • 1 carota 1 patata in 400 gr acqua per fare il brodo.
  • Utilizzato 200 gr di brodo filtrato e quando non era proprio bollente abbiamo aggiunto
  • 20 gr di farina di mais e tapioca. 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva, niente carne e niente parmigiano.
La consistenza finale era molto liquida (più della passata di pomodoro per intenderci)
Ne ha mangiati 2 cucchiaini scarsi a cena.

18 Marzo
La notte tra il 17 e il 18 Marzo Baby birba si è svegliata molto più spesso non per mangiare ma per ciucciare, che sono in mia figlia due cose facilmente distinguibili dallo sguardo che ha mentre ciuccia. La domenica si è svegliata praticamente ogni ora alla ricerca della tetta di mamma per riaddomentarsi pochi secondi dopo averla trovata. Alla mattina abbiamo seguito il solito iter giornaliero e quindi sveglia alle 07:30 breve ciucciatina poi cacca e pipì poi colazione per una ventina di minuti buoni (in questi minuti la bimbetta tira giù dai 150 ai 250 gr di latte in base alla fame che ha) e poi di solito lei si riaddormenta, ma mamma e papà volevano prendere un caffè fuori e fare una passeggiata prima di andare a pranzo dai nonni e così la poveretta è stata catapultata sul passeggino e portata a spasso; poi di nuovo una decina di minuti di pappa seguiti da cacca e pipì e poi di corsa dai nonni paterni dove il pranzo è andato bene e lei se ne è stata buona sul passeggino fino a fine pasto, poi ovviamente ha iniziato a manifestare i segni del sonno mancato in mattinata e così mentre andavamo a prendere il caffè si è fatta una buona oretta di sonno nel passeggino prima e in macchina fino a casa poi. Al pomeriggio dovevamo incontrare lo zio e la zia in centro così arrivati a casa alle 14e30 le è stata somministrata una piccola dose di latte che ha scatenato di nuovo il suo intestino, poi di nuovo qualche minuto a riempire il pancino vuoto e via verso gli zii. In centro ha dormito quasi tutto il tempo della passeggiata, arrivati a casa poco prima delle 18 l'abbiamo cambiata e aveva fatto ovviamente solo la pipì (dico ovviamente perchè è sempre stato così...lei fuori la cacca se non è costretta non la fa!) poi ha mangiato un pochino...appena 40gr per mettere in moto l'intestino et voilà è arrivata la cacca che però stavolta era un pò più scura e un pò più liquida delle ultime volte. Neanche a dirlo, anzichè essere preoccupata ero-egoisticamente-quasi contenta, ho tentato di dare la colpa al cucchiaino di pappa della sera prima.
Neanche mezz'ora dopo la scena si è ripetuta. Abbiamo deciso di continuare comunque con il cucchiaino di pappa e quindi nuovamente pappa sempre nelle stesse dosi e ingredienti (la mamma nel tentativo inconscio di rendere il latte più buono della pappa dimentica l'olio) e stavolta via con due cucchiaini (che per chi ha visto quanto sono piccoli quelli di silicone per bimbi sa che si parla di milligrammi più che di grammi) sembrava abbastanza convinta e quando mi allontanavo con il cucchiaino urlettava come quando qualcosa non le va a genio.
Non ci sono state grandi discussioni se non che a me era venuta "la fantasia" di farla giocare con il piatto pieno di pappa come mezzo per farla entrare in comunicazione con il cibo e il mio caro marito mi ha fatto immaginare come sarebbe stata la cucina dopo il tentativo..quindi abbiamo desistito.
La pappa è stata servita sempre verso le 19e30 e Baby birba dopo ha integrato con poco latte e si è addormentata, sono dovuta (e voluta) rimanere accanto a lei fino alle 22 perchè appena mi alzavo si svegliavo e rivoleva ciucciare. Come se anche lei avesse capito che qualcosa stava cambiando.
19 Marzo
Anche la notte tra il 18 e il 19 Marzo si è svegliata 3-4 volte e ha voluto ciucciare per pochi secondi. Alla mattina ahimè il solito rito non si è ripetuto e non so da quanto tempo non accadeva, non c'è stata la cacca quindi è stata un pò nervosetta si è addormentata alle 08e40 ma alle 11 si è svegliata e finalmente ha fatto la cacca che come il giorno precedente era un pò molle.
Ha giocato una mezzoretta sul tappeto e si è rimessa da sola a pancia in giù da seduta come aveva fatto l'altro giorno...alle 12 ha fatto una mezzoretta di sonno poi ha preso il latte e si è riaddormentata per più di due ore fino alle 15, poi di nuovo appena sveglia cacca e pipì (eh si le giornate non sono molto varie!) poi non ha voluto mangiare e siamo uscite a fare la spesa, quando siamo tornate alle 16e30 si è addormentata per un'oretta e poi di nuovo cacca sempre poco consistente; poi per fortuna è arrivato il papà e ci sono state un mare di risate per casa.
Quando vede il papà che rientra dal lavoro non ne ha più per nessuno, lo guarda e ride, anche quando lui non fa niente!
Alle 19 è stata preparata la pappa e stavolta ne abbiamo dati (abbiamo fatto un pò di calcoli) 30 gr considerando che 1/3 si sarà perso tra seggiolone tovaglia e bavagliolo diciamo che oggi si può dire che ha preso un pò di pappa.
E' talmente uno stupore vedere che si avvicina con la bocca aperta al cucchiaino. La cosa non dura molto per adesso in una decina di minuti finiamo; ma anche in seguito io non voglio metterci ore a darle da mangiare, in venti minuti quello che si fa si fa...Mi dicono tutti che parlo così adesso e che poi finirò a fare l'aeroplanino come tutti prima di me...vedremo.
Dopo la pappa era stanca e si è addormentata una mezzoretta quasi subito, quando si è svegliata ha mangiato un pò poi è stata un pochino con noi a tavola e poi alle 22 siamo andati tutti a nanna.
20 Marzo
Anche stanotte si è svegliata all'una poi alle tre poi alle sei poi alle sette sempre per pochi secondi a volte un paio di minuti. Stamattina però ha ripreso il rito della cacca appena sveglia e io sono stata molto contenta, poi dalle 07:30 alle 07:45 ha mangiato, come al solito in prevalenza dalla sinistra, ben 190 gr! Poi si è riaddormentata fino alle 10, ora in cui abbiamo ripreso la routine pappa cacca pappa e finalmente alle 11 siamo uscite per andare in piscina. Ci siamo iscritte per adesso ad un corso di 4 lezioni poi vedremo. Abbiamo anche comprato il costumino 12 mesi!
Quando siamo tornate ha dormito mezzoretta poi ha mangiato per cinque minuti e poi finalmente ha fatto la cacca normalmente! Adesso non ho davvero più scuse...
Dopo aver giocato mezzora sul tappeto ha mangiato per 20 minuti buoni e poi si è addormentata fino alle 16.
La preparazione della cena, sempre a base di brodo di carote e patate con farina di mais e tapioca e un pochino di olio, ha avuto una nuova piccola aggiunta ovvero un cucchiaino di parmigiano.
Sul parmigiano, che deve essere il più stagionato possibile, ci siamo informati perchè è sempre un latticino e non volevamo correre rischi; sembra che proprio la stagionatura lo renda idoneo anche con i più piccoli. Non abbiamo notato particolari cambiamenti anche se assaggiando la pappa abbiamo potuto constatare che era più buona con questo tocco di sapidità! Abbiamo deciso quindi che un cucchiaino di parmigiano sarà aggiunto alla preparazione della nostra pappa tipo!
Anche stasera 20-30 gr sono andati via.

21 Marzo
Solita routine quotidiana e soliti 20 gr di pappa anche se LEI ne voleva di più (per prendere quei 20 gr ci ha messo solo 10 minuti!) e così quando mio marito mi ha chiesto:
"Gliene diamo un pò di più? Mi sembra che abbia ancora fame" io ho risposto:
"Dici? A me sembra che abbia sonno..."
e così siamo andate nel lettone e giù fiumi di latte.
Con mio marito non riesco a tenere segreti per più di un'ora, quindi placata la belva sono andata ad ammettere le mie colpe e ho ottenuto come risposta un:"L'avevo capito...non ti preoccupare"

22 Marzo
Giorno della svolta?
Credevo si, devo dire di no.
Siamo state la mattina al consultorio per l'incontro sullo svezzamento.
L'ambiente era molto easy e cè stata una lunga discussione tra mamme ed esperti.
Tutto quello che è stato detto, ad eccezione di una chicca sul brodo, lo sapevo già. Prima la chicca sul brodo altrimenti mi dimentico; il brodo va fatto fresco ogni giorno, al più può essere tenuto in frigo 24h non di più e appena pronto va subito raffreddato immergendo il pentolino nell'acqua fredda e coprendo bene perchè le verdure contengono nitriti che all'aria si ossidano diventando nitrati e fanno male. Ammetto che non lo avevo mai neanche sospettato.
Ogni mamma ha raccontato la sua esperienza. E' stato citato più volte il libro di Piermarini, che avevo ovviamente già letto almeno tre volte alla ricerca di risposte per le mie domande, ed è stata l'avanzata dell'alimentazione complementare a richiesta.
Non cè più bisogno di pesare patate e carote ma ci si svezza con quello che mangiano mamma e papà. Quando però una ragazza ha chiesto: "ma quindi gli frullo la mia fettina di carne fatta in padella con il pomodoro e l'olio e il sale?" la risposta è stata: "sarebbe meglio all'inizio un'alimentazione con pochissimo sale e poi il pomodoro...vale sempre la regola di introdurre un alimento alla volta per scoprire eventuali intolleranze".
Quindi è ovvio che mamma e papà devono cambiare la loro alimentazione e cambiarla drasticamente; e questo lo avevamo intuito, nessuno dei presenti contava di dare al bambino un pezzetto di mortadella, frullata ovviamente!
Ho fatto la stessa domanda sotto varie forme e alla fine dopo tanti consigli general purpose finalmente la risposta che aspettavo...."Se a cena ad esempio mangiate le patate bollite ne puoi schiacciare un pezzetto e dargliela con le mani", in pratica l'alimentazione di mamma e papà va rivista talmente pesantemente che per quello che ho capito io si pasteggia con verdure scondite...eh si perchè comunque per la pasta e per la carne anche se sminuzzate sono comunque troppo piccoli fino agli 8 mesi almeno.
Ho deciso che continuerò con le pappe anche se l'idea dell'autosvezzamento è-teoricamente-molto allettante. Abbiamo deciso di aumentare la dose di pappa e così anche se la pappa è sempre uguale oggi era ben predisposta ne ha presi 60 gr in 15 minuti!
Abbiamo scoperto che la farina facciamo prima a metterla ad occhio e chissà se è un caso ma stasera che la pappa era molto più densa del solito Baby birba sembrava gradire di più.
23 Marzo
La pappa prosegue come al solito, sempre a cena e sempre sui 25-30 gr.
Abbiamo deciso di andare piano piano proprio per farla gradatamente abituare al gusto.
Fino a ora non abbiamo parlato approfonditamente delle "espulsioni" della nostra piccolina perchè sono state sempre abbastanza regolari (la mattina appena sveglia, la mattina dopo la seconda pappa e a volte il pomeriggio inoltrato) e con una ragionevole variabilità sempre abbastanza uguali.
Adesso, come immaginabile con l'inserimento dei cibi solidi, siamo molto più attenti per notare eventuali problemi e proprio oggi la pupù del pomeriggio era abbastanza verde. Ci abbiamo pensato tutta la sera e, dopo cena, siamo giunti alla conclusione che il parmigiano andava eliminato.
24 Marzo
La pappa senza parmigiano prosegue quindi con il solito ritmo a rilento.
Iniziamo a pensare che a Baby birba mangiare non piaccia così tanto come credevamo, o forse si è solo stancata della stessa pappa?
25 Marzo
Avevamo già pianificato di introdurre almeno un alimento a settimana e siccome la carenza di ferro sembra essere il principale nemico dei bimbi dopo i 6 mesi d'età, decidiamo affrancati dal seguire la linea tracciata dal pediatra, di inserire l'omogeneizzato di pollo. La scelta cade sulla marca hipp dopo un'accurata indagine di mercato.
Abbiamo fatto un'attenta analisi sia per la marca che per il tipo di carne, tant'è che il nostro ideale sarebbe stato l'hipp al coniglio; che però non esiste..prepariamo quindi la nostra seconda pappa così:
  • 1 carota 1 patata in 400 gr acqua per fare il brodo.
  • Utilizzato 200 gr di brodo filtrato e quando non era proprio bollente abbiamo aggiunto
  • ad occhio (tra i 25 e 35 gr) farina di mais e tapioca. 1 cucchiaino di olio niente parmigiano e 1/2 vasetto di omogeneizzato di pollo.
La "dose" di pappa è stata sempre dell'ordine dei 25 gr e di sapore era notevolmente migliorata sebbene di per se l'omogeneizzato non abbia un gradevole sapore, nel pappone risulta gradevole!
L'evacuazione della nostra bimba è stata segnata dal color verde anche oggi, tantè che ci siamo chiesti se l'introduzione dell'omogeneizzato non fosse stata avventata.
Oggi abbiamo anche accontentato la nostra piccola bimba dandole il suo primo sorso d'acqua.
Non ha voluto bere dal bellissimo, e costosissimo, bicchiere con ciuccetto che le avevamo preso con il kit pappa. Lei come noi, ha voluto il bicchiere di vetro.
Che emozione vederle stringere con le due manine il bicchiere e trasalire quando le arrivava in gola qualche goccia di acqua!
26 Marzo
Ormai andiamo con tranquillità la sera e abbiamo scoperto che è molto attratta dall'acqua!
Vuole sempre prendere la bottiglia, e prova pure a bere. Che tesoro che è.
La pappa va sempre sui 25 gr ma abbiamo stabilito, sul serio di comune accordo, che più che sulla quantità vogliamo puntare il nostro svezzamento sulla tipologia di cibi introdotti.
Per noi almeno, non ha senso aspettare che mangi 200 gr di pappa prima di introdurre la carne piuttosto che le verdure. Anche perchè non so se li mangerà mai 200 gr di pappa...
Per fortuna i regalini della bimba stanno tornando normali, che fosse davvero il parmigiano?
27 Marzo
Oggi abbiamo aumentato la pappa e siamo così a 40 gr, soddisfatti perchè, anche se è brutto detto così, la cacca della nostra bimba e giallo spumeggiante e quindi non ha niente che non vada bene!
28 Marzo
La nostra meravigliosa bimba dopo la pappa integra con del latte e si addormenta, ci sta venendo il dubbio che magari così non digerisce bene...d'altra parte noi quando ceniamo e andiamo subito a letto notiamo che il tutto procede un pò più faticosamente...
Il motivo per cui abbiamo scelto la cena è che io, da gran fifona quale sono, temo che possa strozzarsi e in quel caso credo che non essere sola potrebbe fare la differenza.
Oggi sempre pappa con pollo (continuiamo senza parmigiano) ed evacuazioni da manuale!
29 Marzo
Oggi la bimba non stava benissimo, aveva tosse e anche se il pediatra dice che non è niente io l'ho vista un pò turbata, andare dal dermatologo non le ha migliorato l'umore.
Il dermatologo, da cui siamo andati principalmente per un neo sospetto che per fortuna non è preoccupante, ci ha detto che la dermatite atopica di cui soffre la piccola potrebbe essere la spia per future allergie alimentari e ci ha quindi consigliato di procedere sul serio con un inserimento graduale degli alimenti, uno per volta e aspettando circa 3 giorni per un nuovo inserimento.
Ci mancava solo questo, sono un pò preoccupata.
Pappa a sera tardi (le 21 per nostra figlia iniziano ad essere ore piccole) 20 gr con malavoglia e qualche arrabbiatura.

30 Marzo
La nostra bimba ha la febbre (e meno male che il pediatra l'ha vista ieri con la tosse e non era niente) ha preso la tachipirina ed è stata tutto il giorno mogia mogia.
Abbiamo deciso di saltare la pappa.
31 Marzo
Anche oggi niente pappa, e ci mancherebbe!
Siamo stati al pronto soccorso dalle 17 a mezzanotte passata. Baby birba ha la bronchite e quindi ci hanno prescritto tanto cortisone e aerosol con broncodilatatori e figuriamoci se ci dovessimo mettere anche la pappa!
Ogni due minuti tossisce...anche se dobbiamo ammettere che è la tranquillità fatta bambina; tossisce con la vocina rauca e quasi sempre si riaddormenta da sola!
1 Aprile
Abbiamo deciso di provare a dare un pò di pappa comunque per non farle perdere del tutto l'abitudine; avevamo comprato un pezzettino di coniglio dal macellaio e abbiamo deciso di darglielo lo stesso anche se era un pò strana e oggettivamente poco predisposta per via di tutte le medicine. Il coniglio lo abbiamo preso da allevamento locale (speriamo) perchè gli omogeneizzati che proponevano il coniglio come gusto non ci piacevano come tipologia di ingredienti aggiunti o come affidabilità della marca, d'altra parte ci sembrava prematuro passare al vitello e l'agnello omogeneizzato sembrava peggio del coniglio (per non parlare del saporaccio che dicono abbia)
La pappa è stata preparata quindi così:
  • 1 carota 1 patata in 400 gr acqua per fare il brodo.
  • Utilizzato 200 gr di brodo filtrato
  • ad occhio (tra i 25 e 35 gr) farina di mais e tapioca.
  • 1cucchiaino di olio extra vergine di oliva
  • 35 gr di coniglio cotto al vapore
Le abbiamo dato la pappa a pranzo, anzichè a cena come al solito, per vedere se l'orario la predisponesse di più, sembrava gradire abbastanza anche se ovviamente mangiare con la bronchite non va a noi adulti figuriamoci ad una bimba di 5 mesi e mezzo; ne ha presi 30 gr e noi non abbiamo insistito oltre.

2-3-4-5-6 Aprile
In questi due giorni niente pappa, è praticamente impossibile darle da mangiare perchè fa l'aerosol, che dura mezzora circa, tre volte al giorno; le medicine la stancano e quindi dorme di più...non cè proprio modo di darle la pappa.
7 Aprile
Sta meglio, la bronchite non è ancora del tutto passata, ma sta decisamente meglio!
E' anche riuscita, sono settimane che ci prova, finalmente a mettersi un piedino in bocca.
Abbiamo quindi deciso di ricominciare con la pappa e se ne ha voglia di aumentare anche un pò le dosi.
Quando mi sono apprestata a prendere la farina (mais e tapioca) per metterla nel brodo mi sono accorta che ahimè era finita e in questi giorni di pappa scombussolata tra un aerosol e un colpo di tosse non ci ho proprio fatto caso. Il caro marito è così andato a comprarla, complice la pioggia e l'orario (erano appunto le 20) abbiamo optato per il supermercato sotto casa.
Io avevo già dato un occhio ai tempi del primo acquisto e in generale non mi era piaciuto molto quello che proponevano, ci siamo però detti..."Perchè non provare?" "Se vogliamo provare, meglio oggi che è un'emergenza, giusto?"
E così abbiamo preparato la pappa al solito modo, come carne abbiamo scelto l'omogeneizzato di pollo, cambiando la marca della farina di masi e tapioca; utilizzando la Mellin.
Gliene abbiamo data solo 20 gr perchè sapeva di vaniglia!
Ebbene si, proprio vaniglia, oltre all'odore aveva proprio un pò il gusto della vaniglia.
Mi sono fatta prendere dalla paura, devo dire probabilmente infondata, che si abituasse a mangiare un pò più dolce e che poi non volesse tornare alla pappa normale; la scatola con la nuova farina è finita in fondo alla dispensa perchè mi sembrava brutto buttarla dopo appena 20 gr, ma credo che non la utilizzerò più.
8 Aprile
Abbiamo deciso di non dare la pappa oggi, sia perchè con il tempaccio che c'è non è gradevole andare all'ipermercato a comprare la farina, sia perchè ci siamo riproposti che da oggi finiamo con questi assaggi e domani che la nostra bimba compie ufficialmente 6 mesi iniziamo con lo svezzamento vero e proprio.
Queste tre settimane in cui ha mangiato quando niente quando 30 gr ci sono servite come palestra a noi, e per abituarsi in modo lento e graduale a lei.
Volevamo proprio questo, non farci prendere dall'ansia se non mangia subito tutta la pappa e andare per piccoli passi.